Tuesday, November 25, 2014

Abbigiamento Viaggio Giordania

L’aspetto esteriore ed il vestiario sono alcuni dei principali aspetti dell’interazione tra i locali ed i turisti che si prestano maggiormente al malinteso da parte di entrambe le parti.

Molti turisti, sia uomini che donne, di fatto trasgrediscono un appropriato codice di vestiario, inconsapevoli di quanto questo amplifichi la distanza culturale e possa essere imbarazzante agli occhi dei locali.
Alcuni tipi di abbigliamento, che possono risultare del tutto normali nel proprio paese, sono addirittura percepiti dai locali come offensivi.

Giordani e Palestinesi enfatizzano l’importanza dell’acconciatura e del vestiario molto più di quanto tendano a fare gli occidentali: per la maggior parte di loro indossare, ad esempio, dei jeans strappati, è semplicemente impensabile. In più, per ragioni di sobrietà, la maggior parte delle persone in entrambi i sessi espone la pelle nuda il meno possibile.


Per gli uomini

I pantaloni lunghi sono essenziali in città, campagna e nel deserto, qualunque sia il tempo atmosferico – cotone leggero, canapa o jeans andranno bene (da evitare quindi pantaloni sfilacciati o dalla trama inconsistente come quelli da spiaggia). Se proprio non potete fare a meno di indossare shorts, munitevi di un tipo che arrivi almeno al ginocchio e non risulti troppo attillato. Qualunque maglietta che non copra le spalle e la parte superiore delle braccia appare come un indumento intimo. Una maglietta può andare bene, ma una camicia con i bottoni rivela da parte vostra un vero e proprio messaggio di rispetto nei confronti della sensibilità culturale dei locali su questo tema.


Per le donne

Per interagire nella società giordana come donna occidentale garantendosi del rispetto dovrete in genere ricorrere a abiti lunghi quanto e più quelli degli uomini, senza compromettere la vostra libertà e personalità.

Vestiti larghi, comodi e opachi che coprano le gambe, le braccia e il petto si riveleranno un aiuto nel consentirvi di relazionarvi normalmente con i locali, sopratutto se uomini. Sulle donne, gli shorts appaiono significativamente provocanti, così come i leggins. Anche le magliette dovrebbero essere evitate. La nuca è considerata una parte del corpo sensibile, per cui è bene coprirla con sciarpe o foulards.  


I capelli sono un’altro argomento dove è meglio osservare una certa attenzione per evitare sgradite attenzioni. Le donne giordane che non portano il velo raramente lasciano i capelli sciolti sulle spalle, per cui sarebbe meglio raccoglierli sempre. Per certe persone, le donne che lasciano i propri capelli umidi darebbero come un segno di disponibilità sessuale, per cui si consiglia di evitare anche questa modalità.  
Se avete i capelli biondi dovrete nella maggior parte dei casi rassegnarvi ad una attenzione indiscreta – almeno nelle situazioni in cui visiterete i luoghi più conservatori.

No comments:

Post a Comment